top of page

Respiro profondo: guida pratica

  • Immagine del redattore: Giada Demicheli
    Giada Demicheli
  • 18 dic 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Praticare il respiro profondo è un modo efficace per ridurre lo stress, aumentare la consapevolezza e promuovere un senso di calma.


Ecco una guida passo dopo passo su come praticare il respiro profondo:


  1. Trova un Luogo Tranquillo: Scegli un luogo tranquillo dove puoi sederti o sdraiarti comodamente senza distrazioni. Può essere utile spegnere dispositivi elettronici e trovare una posizione comoda.

  2. Assumi una Posizione Comoda: Siediti con la schiena dritta o sdraiati sulla schiena. Posiziona le mani sullo stomaco o sul petto per sentire il movimento del respiro.

  3. Rilassamento Muscolare: Rilassa le spalle, il collo e la mascella. Lascia che le mani e le gambe si appoggino naturalmente. Chiudi gli occhi per concentrarti meglio sulla sensazione del respiro.

  4. Respiro Diaframmatico: Inspirando lentamente attraverso il naso, porta l'aria verso il tuo diaframma (la zona sotto le costole). Sentirai il tuo stomaco espandersi mentre l'aria entra. Espira lentamente attraverso la bocca o il naso, facendo contrarre il diaframma.

  5. Controlla il Ritmo: Mantieni un ritmo regolare e controllato. Puoi provare a contare fino a quattro durante l'inspirazione e fino a quattro durante l'espirazione. Adatta il ritmo in base alla tua comodità.

  6. Concentrati sulla Sensazione del Respiro: Focalizzati sulla sensazione del respiro mentre fluisce dentro e fuori. Nota la temperatura dell'aria, la sensazione di gonfiore e sgonfiamento e qualsiasi altra sensazione associata al respiro.

  7. Ripeti: Ripeti questo processo per almeno 5-10 minuti. Se la mente inizia a vagare, riporta gentilmente l'attenzione al respiro.

  8. Pratica Regolare: Per ottenere i massimi benefici, pratica il respiro profondo regolarmente, anche solo per pochi minuti al giorno. Puoi farlo in qualsiasi momento ti senta stressata o abbattuta.

  9. Variazioni: Sperimenta con diverse varianti, come il respiro quadrato (uguale durata per inspirazione, trattenuta, espirazione, e pausa) o il respiro alternato (inalare da una narice, espirare dall'altra).


Il respiro profondo è una pratica semplice ma potente che può essere adattata alle tue esigenze. Sperimenta e trova il ritmo e la tecnica che funzionano meglio per te.


Con affetto,

Giada



respiro

Comentarios


GIADA DEMICHELI

Iscriviti alla Newsletter!

Il modulo è stato inviato!

©2021 di Giada Demicheli - Consapevolezza & Salute . Creato con Wix.com 

Privacy Policy

bottom of page